Discussione:
Normativa box auto ???
(troppo vecchio per rispondere)
ilä
2009-12-11 09:50:08 UTC
Permalink
Al di là del buon senso esiste una normativa che stabilisca le
dimensioni minime per un box auto? In particolare mi riferisco alla
larghezza del serramento di chiusura del box.
Non riesco a trovarne, c'è qualcuno che si è mai trovato ad affrontare
il problema?

Grazie
aingie
eduardo.ligotti
2009-12-12 08:05:52 UTC
Permalink
Dim. minime sono quelle indicate per area parcheggio 2x4,50 min. 12 mq, ma
non tutti comuni accettano generalmente min 2,50x4,50 o 2,50x5

"il�" <***@genie.it> ha scritto nel messaggio news:36299859-7e90-453c-9292-***@j24g2000yqa.googlegroups.com...
Al di là del buon senso esiste una normativa che stabilisca le
dimensioni minime per un box auto? In particolare mi riferisco alla
larghezza del serramento di chiusura del box.
Non riesco a trovarne, c'è qualcuno che si è mai trovato ad affrontare
il problema?

Grazie
aingie
ilä
2009-12-14 10:32:35 UTC
Permalink
Post by eduardo.ligotti
Dim. minime sono quelle indicate per area parcheggio 2x4,50 min. 12 mq, ma
non tutti comuni accettano generalmente min 2,50x4,50 o 2,50x5
Grazie... mi informerò presso il Comune, anche perché che sia
possibile costruire un autorimessa con corsia di ingresso < di 6 m e
box auto posti ad ambo i lati di larghezza 2 m è pura follia, a parer
mio!
Anche ammesso che riesca ad entrarci in un box del genere (per
intenderci prendendo le schede tecniche della Volkswagen la Fox a
specchietti aperti è 1902 mm il Touareg è addirittura 1928 mm di
ingombro mentre a specchietti aperti è 2217 mm) come scendo dalla
macchina? Dal portabagagli?

Grazie per la risposta
aingie
eduardo.ligotti
2009-12-14 18:53:48 UTC
Permalink
Post by eduardo.ligotti
Dim. minime sono quelle indicate per area parcheggio 2x4,50 min. 12 mq, ma
non tutti comuni accettano generalmente min 2,50x4,50 o 2,50x5
Grazie... mi informerò presso il Comune, anche perché che sia
possibile costruire un autorimessa con corsia di ingresso < di 6 m e
box auto posti ad ambo i lati di larghezza 2 m è pura follia, a parer
mio!
Anche ammesso che riesca ad entrarci in un box del genere (per
intenderci prendendo le schede tecniche della Volkswagen la Fox a
specchietti aperti è 1902 mm il Touareg è addirittura 1928 mm di
ingombro mentre a specchietti aperti è 2217 mm) come scendo dalla
macchina? Dal portabagagli?

Grazie per la risposta
aingie

Le dimensioni max sono 39 mq (VVF per 40 mq ) le misure minime circa 20 mq
Lassiter
2009-12-16 10:22:46 UTC
Permalink
"ilä"
Post by ilä
Grazie... mi informerò presso il Comune, anche perché che sia
possibile costruire un autorimessa con corsia di ingresso < di 6 m e
box auto posti ad ambo i lati di larghezza 2 m è pura follia, a parer
mio!
Anche ammesso che riesca ad entrarci in un box del genere (per
intenderci prendendo le schede tecniche della Volkswagen la Fox a
specchietti aperti è 1902 mm il Touareg è addirittura 1928 mm di
ingombro mentre a specchietti aperti è 2217 mm) come scendo dalla
macchina? Dal portabagagli?
Secondo il DM 1/2/86 dei VVF la corsia di manovra è di minimo 5.00mt, dicesi
lo stesso per la rampa di accesso che se curvilinea deve avere un raggio di
curvatura minimo di 8.25mt. Io di solito prevedo il corsello di manovra di
almeno 5,20 mt e risulta abbondante.
Per quanto riguarda le dimensione del box le dim min sicuramente, se ci si
rifacesse ai posti auto, non dovrebbe essere meno di 2,50mt se come dici tu
il box ha un netto di soli 2.00mt è prorpio fuori norma.
Io mi occupo di Progettazione di Parcheggi interrati per un impresa, al
Comune di Roma (all'ufficio tecnico specifico) non passa, per ragioni di
buon senso un box che non sia minimo 15mq con la larghezza minima di 3,00mt;
quindi se presento un progetto con un box meno di 3,00x5,00 difficile che me
lo passino; a volte per alcuni box anomali, ma parliamo del 2/3% mi hanno
accettato 3.00x4.50.

ma sotto i 3.00 di larghezza qui non si va avanti.
eduardo.ligotti
2009-12-19 09:17:34 UTC
Permalink
Infatti ho specificato non tutti i comuni accettano, se poi i box non sono
interrati e/o non più di 9 non serve VVF, qualche multipiano l'ho fatto
anch'io, anche a Roma ( standard urb. 20 mq (prg 65) non ho studiato
specificatamente il nuovo anche perchè ha parecchi punti dubbi sotto la
legittimità giuridica rispetto alla norma nazionale, quindi lo sto
affrontando sotto altri aspetti
Post by Lassiter
"ilä"
Post by ilä
Grazie... mi informerò presso il Comune, anche perché che sia
possibile costruire un autorimessa con corsia di ingresso < di 6 m e
box auto posti ad ambo i lati di larghezza 2 m è pura follia, a parer
mio!
Anche ammesso che riesca ad entrarci in un box del genere (per
intenderci prendendo le schede tecniche della Volkswagen la Fox a
specchietti aperti è 1902 mm il Touareg è addirittura 1928 mm di
ingombro mentre a specchietti aperti è 2217 mm) come scendo dalla
macchina? Dal portabagagli?
Secondo il DM 1/2/86 dei VVF la corsia di manovra è di minimo 5.00mt,
dicesi lo stesso per la rampa di accesso che se curvilinea deve avere un
raggio di curvatura minimo di 8.25mt. Io di solito prevedo il corsello di
manovra di almeno 5,20 mt e risulta abbondante.
Per quanto riguarda le dimensione del box le dim min sicuramente, se ci si
rifacesse ai posti auto, non dovrebbe essere meno di 2,50mt se come dici
tu il box ha un netto di soli 2.00mt è prorpio fuori norma.
Io mi occupo di Progettazione di Parcheggi interrati per un impresa, al
Comune di Roma (all'ufficio tecnico specifico) non passa, per ragioni di
buon senso un box che non sia minimo 15mq con la larghezza minima di
3,00mt; quindi se presento un progetto con un box meno di 3,00x5,00
difficile che me lo passino; a volte per alcuni box anomali, ma parliamo
del 2/3% mi hanno accettato 3.00x4.50.
ma sotto i 3.00 di larghezza qui non si va avanti.
Loading...