Il materiale è ottimo ed è stato il primo ad essere commercializzato.
Potrebbe essere che i nuovi prodotti siamo migliori. So che è
difficile... ma la cosa migliore sarebbe chiedere a chi lo produce.
Sembra banale come un "E' come chiedere all'oste se il vino è buono"...
ma è anche vero che (come diceva il mio prof di tecnica ed economia
della produzione edilizia)... a domanda specifica... loro devono
rispondere con le relazioni delle prove meccaniche, d'invecchiamento,
usura e quant'altro che SICURAMENTE hanno effettuato. Sennò, come diceva
il mio prof, va a finire che in fase di progettazione si sceglie il
prodotto che hai più a portata di mano sulla scrivania. Tanto per dirne
una il mio prof sosteneva che prodotti l'Antipluviol e similari è
fantozzianamente parlando "Una cacata pazzesca"... salvo nei casi in cui
lo si usi sul prodotto da proteggere e perfettamente PRIVO di UMIDITA'
interna... PRIMA della posa. In tutti gli altri casi... fa danni (con
tanto di diapositive esplicative e dimostrazioni chimico/fisiche). In
ogni caso il materiale eterno non esiste. Giusto ieri ho ripulito la
cantina... buttando un vecchio campione di serramento che portai a casa
dal SAIE credo una decina di anni fa. Serramento in PVC che dalle parole
dei produttori non "smagrisce" come colore sotto l'effetto della luce.
Ricordandomi di quella frase ho sfilato il fermavetro. Ah... perfetto.
Sotto il fermavetro il bianco perfetto... all'esterno... un bianco
appena appena ingiallito. Peccato che è stato in cantina 10 anni (unica
luce una lampadina da 25W accesa 10 minuti una volta al giorno).
Figuriamoci cosa sarebbe potuto accadere se esposto veramente alla luce
del sole
Post by f***@nospam.nospamoggi una simpatica collega che "smercia" bulthaup se ne è venuta fuori
con questa affermazione.
risulta a qualcuno?
inoltre sostiene che si macchia facilmente poggiandoci sopra una
pentola calda. e poi la macchia è "indelebile".
confermate?
E' la prima volta che lo sento.