Discussione:
Colorare prospetti
(troppo vecchio per rispondere)
HmH
2009-01-15 15:48:25 UTC
Permalink
Ciao a tutti.

Per la consegna finale di un laboratorio (2° anno della facoltà di
architettura) devo colorare i prospetti del progetto e del rilievo.
Inizialmente li ho fatti senza colorarli con solo le ombre, e il
risultato è molto soddisfacente (tutto con Autocad).
Per la colorazione, cosa consigliate?

Escluderei Autocad perchè in molti punti le ombre vanno a sovrapporsi ai
serramenti, e ACAD non permette di impostare una certa opacità dei
retini solid per far trasparire quello che c'è sotto.

Photoshop?Illustrator?
Ho provato a importare il dwg in entrambi i programmi, e ho avuto la
spiacevole sorpresa di trovarmi le linee moooolto più chiare del
previsto. Poi zoomando (questo nell'EPS esportato da cad in PS) molto
vicino si sgrana e non poco (e potrebbe essere un problema per colorare
ad esempio la ringhiera dei terrazzi).

Consigli?
Ghost Dog
2009-01-15 16:05:05 UTC
Permalink
Post by HmH
Ciao a tutti.
Per la consegna finale di un laboratorio (2° anno della facoltà di
architettura) devo colorare i prospetti del progetto e del rilievo.
Inizialmente li ho fatti senza colorarli con solo le ombre, e il
risultato è molto soddisfacente (tutto con Autocad).
Per la colorazione, cosa consigliate?
Escluderei Autocad perchè in molti punti le ombre vanno a sovrapporsi ai
serramenti, e ACAD non permette di impostare una certa opacità dei
retini solid per far trasparire quello che c'è sotto.
Photoshop?Illustrator?
Ho provato a importare il dwg in entrambi i programmi, e ho avuto la
spiacevole sorpresa di trovarmi le linee moooolto più chiare del
previsto. Poi zoomando (questo nell'EPS esportato da cad in PS) molto
vicino si sgrana e non poco (e potrebbe essere un problema per colorare
ad esempio la ringhiera dei terrazzi).
Consigli?
Autodesk impression 2
importi i dwg e i blocchi ed hai un sacco di stili, anche personalizzabili
GD
FabiOCP
2009-01-16 00:30:04 UTC
Permalink
stampi in eps, apri il file in illustrator e poi lo importi,
mantenendolo vettoriale, in photoshop
Maci
2009-01-16 08:53:51 UTC
Permalink
Post by HmH
Ciao a tutti.
Escluderei Autocad perchè in molti punti le ombre vanno a sovrapporsi ai
serramenti, e ACAD non permette di impostare una certa opacità dei
retini solid per far trasparire quello che c'è sotto.
Al di là del fatto che probabilmente non è il programma più indicato,
quello che scrivi non è vero.
A schermo è così, ma se imposti correttamente trasparenza delle penne e
stile di sovrapposizione dei colori (fusi e non sovrapposti - l'opzione
è nella scheda di gestione del plotter-stampante di AutoCAD) il
risultato lo ottieni correttamente.
--
Ciao
Maci
pietro.b
2009-01-16 09:53:52 UTC
Permalink
Post by HmH
Escluderei Autocad perchè in molti punti le ombre vanno a sovrapporsi
ai serramenti, e ACAD non permette di impostare una certa opacità
dei retini solid per far trasparire quello che c'è sotto.
Anche con autocad 2D è possibile colorare i prospetti con le ombre.
http://snipr.com/a5tsc
--
pietro.b
http://pib.netsons.org
HmH
2009-01-17 10:46:05 UTC
Permalink
Grazie a tutti.

Ho provato Impression, sembra bellissimo ma ovviamente devo imparare ad
usarlo.Non male.

Ho provato con il metodo di FabiOCP (anche se ignoro come mantenerlo
vettoriale una volta che lo carico in PS, dato che non c'è
quell'opzione), ed effettivamente le linee erano perfette (questo già in
Illustrator però so usare meglio PS).

Con Autocad è possibile, però richiede una conoscenza delle impostazioni
avanzate che al momento non ho, quindi lascerei perdere, soprattutto per
via del poco tempo che ho.

Ho fatto una prova con PS, ditemi che ve ne pare

Loading Image...

Grazie.
Ghost Dog
2009-01-19 14:47:54 UTC
Permalink
Post by HmH
Grazie a tutti.
Ho provato Impression, sembra bellissimo ma ovviamente devo imparare ad
usarlo.Non male.
Ho provato con il metodo di FabiOCP (anche se ignoro come mantenerlo
vettoriale una volta che lo carico in PS, dato che non c'è
quell'opzione), ed effettivamente le linee erano perfette (questo già in
Illustrator però so usare meglio PS).
Con Autocad è possibile, però richiede una conoscenza delle impostazioni
avanzate che al momento non ho, quindi lascerei perdere, soprattutto per
via del poco tempo che ho.
Ho fatto una prova con PS, ditemi che ve ne pare
http://img108.imageshack.us/img108/6726/provacopiauf3.jpg
Grazie.
Continuo a pensare che dovresti usare Impression.Salvi il prospetto con
le ombre e la trasparenza la dai li.Inoltre mantiene il collegamento,
dimodochè se fai modifiche al prospetto in autocad ti aggiorna il file
di impression.Io lo usicchio per lavoro (in realtà se devo fare
prospetti con le ombre faccio il rendering della facciata e morta li) e
mi ci trovo bene
GD
FabiOCP
2009-01-19 15:50:33 UTC
Permalink
Post by HmH
Grazie a tutti.
Ho provato Impression, sembra bellissimo ma ovviamente devo imparare ad
usarlo.Non male.
Ho provato con il metodo di FabiOCP (anche se ignoro come mantenerlo
vettoriale una volta che lo carico in PS, dato che non c'è
quell'opzione), ed effettivamente le linee erano perfette (questo già in
Illustrator però so usare meglio PS).
con illustrator CS3 se trascini il disegno da illustrator a photoshop
il layer diventa Smart Object, facendo doppio click lo puoi riaprire
in illustrator, fare modifiche e salvando ti si aggiorna il pds

ciao

FabiOCP
www.fabiocp.com
lullaby
2009-01-19 20:25:14 UTC
Permalink
HmH wrote in it.arti.architettura
Post by HmH
Escluderei Autocad perchè in molti punti le ombre vanno a
sovrapporsi ai serramenti, e ACAD non permette di impostare una
certa opacità dei retini solid per far trasparire quello che c'è
sotto.
Sei sicuro di quello che dici?
Esiste il merge, sai? ma è un'impostazione di stampa.

Continua a leggere su narkive:
Loading...