Discussione:
Arco piatto
(troppo vecchio per rispondere)
Alessandra
2004-01-02 21:13:14 UTC
Permalink
Ciao!
Ho letto su di un libro di architettura medievale dell'esistenza di un arco
piatto, che poggia su mensole sporgenti.
Di questo tipo di arco però non sono riuscita a trovare nessuna altra
informazione.
Conoscete questo tipo di arco? E' realmente esistito...
Il libro è degli anni 30 di questo secolo, quindi non escluderei che il nome
sia cambiato nel tempo...
Grazie
A presto

Ale
Fantomas
2004-01-03 03:51:30 UTC
Permalink
Probabilmente ti riferisci ad una "piattabanda"....

é una sorta di architrave, realizzato con mattoni inclinati, ma disposti su
un piano orizzontale, esiste di due tipi, "alla romana" e l'altro mi pare
"alla francese", nel primo sono mattoni regolari con il legante disposto
tipo a "trapezio", nel secondo sono dei laterizi appositi a sezione
trapezoidale, già inclinati insomma. Di più nn ti so dire al momento, anche
perchè è un "vecchio" ricordo. Però penso sia proprio ciò a cui ti
riferisci.

Cordialmente,
Post by Alessandra
Ciao!
Ho letto su di un libro di architettura medievale dell'esistenza di un arco
piatto, che poggia su mensole sporgenti.
Di questo tipo di arco però non sono riuscita a trovare nessuna altra
informazione.
Conoscete questo tipo di arco? E' realmente esistito...
Il libro è degli anni 30 di questo secolo, quindi non escluderei che il nome
sia cambiato nel tempo...
Grazie
A presto
Ale
Vamoo
2004-01-03 09:43:58 UTC
Permalink
Post by Fantomas
Probabilmente ti riferisci ad una "piattabanda"....
é una sorta di architrave, realizzato con mattoni inclinati, ma disposti su
un piano orizzontale, esiste di due tipi, "alla romana" e l'altro mi pare
"alla francese", nel primo sono mattoni regolari con il legante disposto
tipo a "trapezio", nel secondo sono dei laterizi appositi a sezione
trapezoidale, già inclinati insomma.
Sono quasi certo che sia il contrario. E nel caso romano si tratta di
tre pietre tagliate oblique e non di laterizi.
Fantomas
2004-01-03 17:57:42 UTC
Permalink
Post by Vamoo
Sono quasi certo che sia il contrario. E nel caso romano si tratta di
tre pietre tagliate oblique e non di laterizi.
Ti ringrazio per la precisazione, io avevo giusto un "ricordo" quindi
sicuramente impreciso sulla cosa, speravo solo di essere utile.

Cordialmente,
Alessandra
2004-01-03 23:30:21 UTC
Permalink
Grazie ragazzi!
Ma è possibile che una piattabanda poggi su due mensole?

Ciaooo
ax
2004-01-03 23:54:25 UTC
Permalink
Credo di avere una foto del tipo di arco che ti interessa. E' realizzato
attraverso la successione su un piano orizzontale di pietre calcaree
tagliate in forme trapezioidali e quadilatere allo scopo di ripartire le
forze alla maniera dell'arco. Non so se sia alla francese o alla romana , di
sicuro è alla ciociara. E' la vecchia porta di accesso del castello di
Vicalvi (frosinone). Se vuoi te la posso inviare.
ciao
Post by Alessandra
Ciao!
Ho letto su di un libro di architettura medievale dell'esistenza di un arco
piatto, che poggia su mensole sporgenti.
Di questo tipo di arco però non sono riuscita a trovare nessuna altra
informazione.
Conoscete questo tipo di arco? E' realmente esistito...
Il libro è degli anni 30 di questo secolo, quindi non escluderei che il nome
sia cambiato nel tempo...
Grazie
A presto
Ale
Alessandra
2004-01-04 13:57:47 UTC
Permalink
Magari!!!
Quello che dico io è del viterbese ma non credo cambi molto...
Ti ho mandato una mail col mio indirizzo.
Grazie...
Post by ax
Credo di avere una foto del tipo di arco che ti interessa. E' realizzato
attraverso la successione su un piano orizzontale di pietre calcaree
tagliate in forme trapezioidali e quadilatere allo scopo di ripartire le
forze alla maniera dell'arco. Non so se sia alla francese o alla romana , di
sicuro è alla ciociara. E' la vecchia porta di accesso del castello di
Vicalvi (frosinone). Se vuoi te la posso inviare.
ciao
Continua a leggere su narkive:
Loading...