Discussione:
penali su ritardi fine lavori
(troppo vecchio per rispondere)
enrico
2006-04-19 18:42:32 UTC
Permalink
Salve,

molte grazie per il suggerimento del mio post precedente.

Volevo chiedere un ultimo parere.

Vi sembra adeguato un discorso di penali di 1000 euro al mese nei
ritardi di fine lavori?
A me pare un po' basso su un lavoro totale di 70000 euro per 3 mesi di
lavori complessivi, però non è il mio lavoro e desideravo raccogliere
qualche parere, e internet mi sembra un ottimo mezzo e di ampio
respiro.
Avete qualche importo da proporre a riguardo delle penali?
5000 euro è troppo?

Scusate del disturbo,
e ancora molta gratitudine per ogni suggerimento.
enrico
Rosimiro Gavazza
2006-04-19 21:03:04 UTC
Permalink
Post by enrico
Vi sembra adeguato un discorso di penali di 1000 euro al mese nei
ritardi di fine lavori?
Se stiamo parlando di lavori pubblici, allora l'art. 117, comma 3, del DPR
554/99 cita testualmente "Per il ritardato adempimento delle obbligazioni
assunte dagli esecutori di lavori pubblici, le penali da applicare sono
stabilite dal responsabile del procedimento, in sede di elaborazione del
progetto posto a base di gara ed inserite nel capitolato speciale d'appalto,
in misura giornaliera compresa tra lo 0,3 per mille e l'1 per mille
dell'ammontare netto contrattuale, e comunque complessivamente non superiore
al 10 per cento, da determinare in relazione all'entità delle conseguenze
legate all'eventuale ritardo."
--
Ciao
<ºRG))))><
DOCstone
2006-04-19 21:11:00 UTC
Permalink
da
determinare in relazione all'entità delle conseguenze legate
all'eventuale ritardo."
Questa è la chiave per la corretta applicazione delle penali, sia per i
lavori pubblici sia per i privati, indipendentemente da quello che c'è
scritto nel contratto: la penale è proporzionale al danno.
--
Ciao, DOCstone
Rosimiro Gavazza
2006-04-19 21:40:10 UTC
Permalink
Post by DOCstone
Questa è la chiave per la corretta applicazione delle penali, sia per i
lavori pubblici sia per i privati, indipendentemente da quello che c'è
scritto nel contratto: la penale è proporzionale al danno.
Sono d'accordo per la chiave di interpretazione, ma questa non può essere
indipendente dal contratto, dato che la penale viene fissata nel capitolato
speciale.

P.S. - Bello questo salto tra ng, DOC! :-)
--
Ciao
<ºRG))))><
DOCstone
2006-04-19 21:49:37 UTC
Permalink
Post by Rosimiro Gavazza
Post by DOCstone
Questa è la chiave per la corretta applicazione delle penali, sia
per i lavori pubblici sia per i privati, indipendentemente da
quello che c'è scritto nel contratto: la penale è proporzionale al
danno.
Sono d'accordo per la chiave di interpretazione, ma questa non può
essere indipendente dal contratto, dato che la penale viene fissata
nel capitolato speciale.
Certo, ma il contratto e il capitolato sono impugnabili in sede civile
qualora la penale non sia effettivamente commisurata al danno derivante
dal ritardo. Per contro, anche in assenza di specifica pattuizione, il
ritardo nella consegna delle opere dà diritto al risarcimento, qualora
sia dimostrato il danno.
Post by Rosimiro Gavazza
P.S. - Bello questo salto tra ng, DOC! :-)
:-)
--
Ciao, DOCstone
Continua a leggere su narkive:
Loading...