Daniela76
2005-01-14 16:09:32 UTC
Gentili architetti, desidero sottoporvi una questione su cui sto
riflettendo in questi giorni.
Quali norme impongono l'altezza minima dei parapetti delle finestre in
un'abitazione privata?
Per gli ambienti di lavoro mi pare che la 626 imponga un altezza minima da
terra delle finestre di 90 cm. La legge sulle barriere architettoniche
parla invece di altezza minima di 1 mt. "per ragioni di sicurezza"
(D.M.236/89); ma questa indicazione viene imposta per l'accessibilità:
significa allora che in un edificio che presenta il requisito
dell'adattabilità è possibile realizzare parapetti di finestre più bassi?
Alcune norme comunali specificano l'altezza anche per i parapetti, ma se
questo non avviene come ci si deve comportare? E' possibile realizzare un
parapetto alto 90 cm?
Non so se a livello regionale esiste qulacosa. Io abito in Veneto e non mi
risulta che siano state emanate norme igienico-sanitarie specifiche per
gli edifici residenziali.
Grazie a chi scioglierà i miei dubbi.
Daniela
riflettendo in questi giorni.
Quali norme impongono l'altezza minima dei parapetti delle finestre in
un'abitazione privata?
Per gli ambienti di lavoro mi pare che la 626 imponga un altezza minima da
terra delle finestre di 90 cm. La legge sulle barriere architettoniche
parla invece di altezza minima di 1 mt. "per ragioni di sicurezza"
(D.M.236/89); ma questa indicazione viene imposta per l'accessibilità:
significa allora che in un edificio che presenta il requisito
dell'adattabilità è possibile realizzare parapetti di finestre più bassi?
Alcune norme comunali specificano l'altezza anche per i parapetti, ma se
questo non avviene come ci si deve comportare? E' possibile realizzare un
parapetto alto 90 cm?
Non so se a livello regionale esiste qulacosa. Io abito in Veneto e non mi
risulta che siano state emanate norme igienico-sanitarie specifiche per
gli edifici residenziali.
Grazie a chi scioglierà i miei dubbi.
Daniela
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it