Discussione:
pavimenti che si rompono
(troppo vecchio per rispondere)
Elisabetta
2004-10-21 10:50:27 UTC
Permalink
Salve a tutti. Mi è capitata una cosa alquanto sgradevole, e vorrei qualche
consiglio su come comportarmi.
Posato nella cucina di un cliente un pavimento in monocottura 30x30 di
una delle marche più famose in circolazione , dopo solo un mesetto, al
cadere del primo bicchiere, si è procurata un' antiestetica scheggiatura,
seguita da altre piccole fessure, sempre dovute a piccoli oggetti (posate,
bottiglietta di succo di frutta) scivolati dalle mani dei proprietari di
casa.La cosa è ancora più sgradevole dato che la parte smaltata del
pavimento è rossa, la base sottostante, ahimè!, bianca.
Dato che il pavimento era considerato, per caratteristiche e prezzo, di
ottima qualità e consigliato per quell'uso ("...La scelta di questa tecnica
permette di realizzare un prodotto di elevato contenuto estetico con valenze
tecniche e di resistenza che permettono l'impiego in tutti gli spazi
dell'abitare"), è concepibile una cosa del genere?
Ho parlato col rivenditore e il rappresentante, il primo perplesso e il
secondo pronto ad offrirmi un pacco di piastrelle per la sostituzione, ma a
che scopo? Tra qualche mese il problema sarà identico.Magari ho
sopravvalutato il materiale...
Grazie a tutti,
Apteryx
2004-10-21 13:11:37 UTC
Permalink
Post by Elisabetta
Posato nella cucina di un cliente un pavimento in monocottura 30x30 di
una delle marche più famose in circolazione , dopo solo un mesetto, al
cadere del primo bicchiere, si è procurata un' antiestetica scheggiatura,
seguita da altre piccole fessure, sempre dovute a piccoli oggetti (posate,
bottiglietta di succo di frutta) scivolati dalle mani dei proprietari di
casa.La cosa è ancora più sgradevole dato che la parte smaltata del
pavimento è rossa, la base sottostante, ahimè!, bianca.
La qualità può inficiare un bel po'. Come è stato posato? (a spolvero o a
colla),
Elisabetta
2004-10-23 16:52:23 UTC
Permalink
Ti riferisci alla qualità, sì, ma di cosa? Della posa in opera?
E' stata utilizzata una normale colla, niente spolvero.
Ciao,
Post by Apteryx
La qualità può inficiare un bel po'. Come è stato posato? (a spolvero o a
colla),
Lore
2004-10-26 21:28:14 UTC
Permalink
QUALSIASI piastrella ceramica smaltata teme l'urto con un oggetto pesante.
Se si scheggiano a causa di una forchetta però, significa che hanno qualcosa
che non va.

Ciao!

Lorenzo
felix.
2004-10-26 22:27:14 UTC
Permalink
Post by Elisabetta
Salve a tutti. Mi è capitata una cosa alquanto sgradevole, e vorrei qualche
consiglio su come comportarmi.
...........................................................................
Post by Elisabetta
secondo pronto ad offrirmi un pacco di piastrelle per la sostituzione, ma a
che scopo? Tra qualche mese il problema sarà identico.Magari ho
sopravvalutato il materiale...
Fatti la scheda tecnica del prodotto acquistato, prendi uno o
piu' mattonelle campione, le porti ad un laboratorio, e chiedi la
corrispondenza alle caratteristiche previste, se rientrano, e' stata
una improvvida scelta se pur fuorviata dalle chiacchiere del vendito-
te, altrimenti paghera' tutto lui.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
felix.
2004-10-26 22:31:52 UTC
Permalink
Post by felix.
Fatti la scheda tecnica del prodotto acquistato, prendi uno o
piu' mattonelle campione, le porti ad un laboratorio, e chiedi la
corrispondenza alle caratteristiche previste, se rientrano, e' stata
una improvvida scelta se pur fuorviata dalle chiacchiere del vendito-
te, altrimenti paghera' tutto lui.
ciaofelix:-)
Puoi trovarla anche sul web.
http://www.cerdisa.biz/cerdisagresIt.htm

durezza moss ed altre caratteristiche. ciao.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Elisabetta
2004-10-28 10:41:38 UTC
Permalink
Ho richiesto le caratteristiche tecniche provate in laboratorio e,
confrontandole con la scheda che mi hai suggerito, la durezza di superficie
Mohs è inferiore (4 anziché >=5) ai parametri prescritti. Siccome non si
tratta di valori assoluti di indistruttibilità, dovrei far fare io una prova
specifica di "resistenza all'urto" (purtroppo non presente su quella
scheda), prova che ritengo empiricamente già fatta dalla cliente e
decisamente non superata dal prodotto.
Per il momento conforterò la cliente sostituendo le piastrelle danneggiate.
Grazie per il consiglio, puntuale come sempre, felix.
Comunque, a titolo informativo, si tratta del prodotto "Le tele", di
Gabbianelli.
Ciao,
Elisabetta.
Post by felix.
Post by felix.
Fatti la scheda tecnica del prodotto acquistato, prendi uno o
piu' mattonelle campione, le porti ad un laboratorio, e chiedi la
corrispondenza alle caratteristiche previste, se rientrano, e' stata
una improvvida scelta se pur fuorviata dalle chiacchiere del vendito-
te, altrimenti paghera' tutto lui.
ciaofelix:-)
Puoi trovarla anche sul web.
http://www.cerdisa.biz/cerdisagresIt.htm
durezza moss ed altre caratteristiche. ciao.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Elisabetta
2004-10-28 10:41:38 UTC
Permalink
Ho richiesto le caratteristiche tecniche provate in laboratorio e,
confrontandole con la scheda che mi hai suggerito, la durezza di superficie
Mohs è inferiore (4 anziché >=5) ai parametri prescritti. Siccome non si
tratta di valori assoluti di indistruttibilità, dovrei far fare io una prova
specifica di "resistenza all'urto" (purtroppo non presente su quella
scheda), prova che ritengo empiricamente già fatta dalla cliente e
decisamente non superata dal prodotto.
Per il momento conforterò la cliente sostituendo le piastrelle danneggiate.
Grazie per il consiglio, puntuale come sempre, felix.
Comunque, a titolo informativo, si tratta del prodotto "Le tele", di
Gabbianelli.
Ciao,
Elisabetta.
Post by felix.
Post by felix.
Fatti la scheda tecnica del prodotto acquistato, prendi uno o
piu' mattonelle campione, le porti ad un laboratorio, e chiedi la
corrispondenza alle caratteristiche previste, se rientrano, e' stata
una improvvida scelta se pur fuorviata dalle chiacchiere del vendito-
te, altrimenti paghera' tutto lui.
ciaofelix:-)
Puoi trovarla anche sul web.
http://www.cerdisa.biz/cerdisagresIt.htm
durezza moss ed altre caratteristiche. ciao.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Continua a leggere su narkive:
Loading...