Gab
2005-02-11 18:51:52 UTC
Salve a tutti,
sono a farvi la prima domanda non più da studente ma da architetto
abilitato.
ANTEFATTO:
Mi trovo in una situazione che reputo complessa (in quanto la mia prima
esperienza professionale).
Amici di famiglia mi hanno chiesto di curare il cantiere che si dovrà
svolgere nel loro appartamento.
Sono stato chiamato quando molte opere erano giià state realizzate in
economia da loro stessi.
Il PROBLEMA è questo.
in un vano angusto di 2,20 m x 1,00 e senza finestra (ricavato da una
stenza da letto ampia) vogliono ricavare un piccoli bagno di servizio, fin
qui quasi niente di anomalo, senonchè una delle due pareti lunghe del vano è
realizzata in cartongesso, e non è possibile rimuoverla perchè serve a
dividere la camera. Inoltre è un cartongesso normale e non idrorepellente.
Io ho proposto di tagliare il cartongesso esistente ad una altezza di 2 mt
per potervi inserire una lastra di cartone idrorepellente.
Vi CHIEDO:
il rivestimento non si staccherà dalla parete in cartongesso dopo poco tempo
a causa dell'umidità? ed il resto della parete in cartone normale si
sciuperà?
C'è qualche trattamento da fare per migliorare la situazione?
IO VI RINGRAZIO FIN DA ORA.
P.S. sono beneaccetti anche degli inboccaallupo...
Grazie ancora.
Gab
sono a farvi la prima domanda non più da studente ma da architetto
abilitato.
ANTEFATTO:
Mi trovo in una situazione che reputo complessa (in quanto la mia prima
esperienza professionale).
Amici di famiglia mi hanno chiesto di curare il cantiere che si dovrà
svolgere nel loro appartamento.
Sono stato chiamato quando molte opere erano giià state realizzate in
economia da loro stessi.
Il PROBLEMA è questo.
in un vano angusto di 2,20 m x 1,00 e senza finestra (ricavato da una
stenza da letto ampia) vogliono ricavare un piccoli bagno di servizio, fin
qui quasi niente di anomalo, senonchè una delle due pareti lunghe del vano è
realizzata in cartongesso, e non è possibile rimuoverla perchè serve a
dividere la camera. Inoltre è un cartongesso normale e non idrorepellente.
Io ho proposto di tagliare il cartongesso esistente ad una altezza di 2 mt
per potervi inserire una lastra di cartone idrorepellente.
Vi CHIEDO:
il rivestimento non si staccherà dalla parete in cartongesso dopo poco tempo
a causa dell'umidità? ed il resto della parete in cartone normale si
sciuperà?
C'è qualche trattamento da fare per migliorare la situazione?
IO VI RINGRAZIO FIN DA ORA.
P.S. sono beneaccetti anche degli inboccaallupo...
Grazie ancora.
Gab