Discussione:
archicad e pareti curve inclinate....
(troppo vecchio per rispondere)
Rik
2004-02-24 13:40:13 UTC
Permalink
Come si possono realizzare con archicad delle pareti curve inclinate in cui
si inseriscano anche bucature e finsetre?
Immaginate un tronco di cono.....
Rik
ale
2004-02-24 21:50:50 UTC
Permalink
Con archiforma - plugin


--

distinti saluti
Alessandro Miele
staff di www.cadlandia.com
Rik
2004-02-24 22:28:05 UTC
Permalink
"ale"
Post by ale
Con archiforma - plugin
sì, e poi le bucature e le finestre? Ci avevo pensato anch'io, ma non ne
sono tanto convinto...
Rik
ghost dog
2004-02-25 08:01:34 UTC
Permalink
Post by Rik
Come si possono realizzare con archicad delle pareti curve inclinate in cui
si inseriscano anche bucature e finsetre?
Immaginate un tronco di cono.....
Rik
Dalla r7 in poi c'è un apposito oggetto di libreria nel menù extra, che
si applica su un muro curvo normale e ne copia le aperture (ma non il
tipo di serramento). Il muro "di base" potrà poi essere congelato per
renderlo invisibile, comunque non è molto versatile.
Quando devo uscire dalle forme canoniche io preferisco disegnarmi
l'oggetto in Rhino, esportarlo come .obj ed importarlo come oggetto di
libreria.
Saluti,
GD
Rik
2004-02-25 09:09:48 UTC
Permalink
"ghost dog"
Post by ghost dog
Quando devo uscire dalle forme canoniche io preferisco disegnarmi
l'oggetto in Rhino, esportarlo come .obj ed importarlo come oggetto di
libreria.
infatti....pero' volevo evitare di creare tanti oggetti di libreria perchè
archicad li gestisce male e pesano parecchio!!!!!!
Rik
mino
2004-02-25 13:49:16 UTC
Permalink
Perche' dici che li gestisce male? Dipende da come li fai.
Per le pareti curve, come ti hanno suggerito, o Archiforma o un modellatore
come Zoom gdl.
I fori li puoi fare nel modellatore o, con la 8 , tramite le booleane.
Purtroppo devi gestirle come oggetti, sarebbe ora che facessero le pareti
inclinate come si deve....:-)
Per finestre e facciate continue (anche inclinate come servono a te) esiste
un bel plug in che ho usato tempo fa e che si chiama Archiglazing.
ciao
Mino
Post by Rik
"ghost dog"
Post by ghost dog
Quando devo uscire dalle forme canoniche io preferisco disegnarmi
l'oggetto in Rhino, esportarlo come .obj ed importarlo come oggetto di
libreria.
infatti....pero' volevo evitare di creare tanti oggetti di libreria perchè
archicad li gestisce male e pesano parecchio!!!!!!
Rik
Rik
2004-02-25 14:35:33 UTC
Permalink
"mino"
Post by mino
Perche' dici che li gestisce male? Dipende da come li fai.
Intendevo dire che sono file di libreria e quindi pesanti......
Per le pareti curve, come ti hanno suggerito, o Archiforma o un modellatore
come Zoom gdl.
Con Archiforma ok, ma come???? Immagina un tronco di cono, quindi
parete curva e inclinata e bucature....io sinceramente non capisco proprio
come farla.....
Post by mino
I fori li puoi fare nel modellatore o, con la 8 , tramite le booleane.
Con l'8 è tutta un'altra storia!!!! Le booleane salvano la vita!!! Con
Rhinoceros pero' ste cavolo di Booleane mi funzionano male..grrrrrrrrr
Post by mino
Per finestre e facciate continue (anche inclinate come servono a te) esiste
un bel plug in che ho usato tempo fa e che si chiama Archiglazing.
Più che facciata continua a me serve una parete curva e inclinata, non
conitnua, con "bucature qui e là"! :-)
Rik
ghost dog
2004-02-27 07:56:15 UTC
Permalink
Post by Rik
"mino"
Post by mino
Perche' dici che li gestisce male? Dipende da come li fai.
Intendevo dire che sono file di libreria e quindi pesanti......
Per le pareti curve, come ti hanno suggerito, o Archiforma o un
modellatore
Post by mino
come Zoom gdl.
Con Archiforma ok, ma come???? Immagina un tronco di cono, quindi
parete curva e inclinata e bucature....io sinceramente non capisco proprio
come farla.....
Post by mino
I fori li puoi fare nel modellatore o, con la 8 , tramite le
booleane.
Post by Rik
Post by mino
Con l'8 è tutta un'altra storia!!!! Le booleane salvano la vita!!! Con
Rhinoceros pero' ste cavolo di Booleane mi funzionano male..grrrrrrrrr
Post by mino
Per finestre e facciate continue (anche inclinate come servono a
te)
Post by Rik
esiste
Post by mino
un bel plug in che ho usato tempo fa e che si chiama Archiglazing.
Più che facciata continua a me serve una parete curva e
inclinata, non
Post by Rik
conitnua, con "bucature qui e là"! :-)
Rik
Perchè dici che con Rhino le booleano funzionano male? Non mi ha mai
dato problemi nelle operazioni con i solidi.
E poi non mi risulta che Archicad gestica male gli oggetti, perlomeno se
sono ottimizzati nel modo giusto.
Ciao, GD
Rik
2004-02-27 08:57:00 UTC
Permalink
"ghost dog"
Post by ghost dog
Perchè dici che con Rhino le booleano funzionano male? Non mi ha mai
dato problemi nelle operazioni con i solidi.
io ho provato a fare la bottiglia del tutorial ma quando sottraggo la
superficie dalla bottiglia mi rimane un buco...grrrrrr
Post by ghost dog
E poi non mi risulta che Archicad gestica male gli oggetti, perlomeno se
sono ottimizzati nel modo giusto.
cosa intendi per "ottimizzati nel modo giusto"????
Io intendo che gli oggetti di libreria sono cmq molto più pesanti dei
semplici oggetti parametrici....
Rik
ghost dog
2004-02-27 17:22:01 UTC
Permalink
Post by Rik
io ho provato a fare la bottiglia del tutorial ma quando sottraggo la
superficie dalla bottiglia mi rimane un buco...grrrrrr
Mah, onestamente quel tutorual non lo ricordo, è qualche anno che uso
rhino, probabilmente hai settato male quale opzione rigurdante il "caps"
dell'oggetto o gli dai conferma quando chiede se deve eliminare
l'oggetto sorgente...dipende dal tipo di comando che usi.
Post by Rik
cosa intendi per "ottimizzati nel modo giusto"????
Io intendo che gli oggetti di libreria sono cmq molto più pesanti dei
semplici oggetti parametrici....
Rik
Non c'è differenza tra gli oggetti, per ottimizzazione, perlomeno per
quel che riguarda gli oggetti realizzati con editor esterni, intendo il
controllo della complessità nella creazione di triangoli nella fase di
conversione (mi pare che rhino la definisca complessità), il metodo
migliore è fare delle prove.
Ciao, GD
..:::Paolo:::..
2004-03-03 10:54:17 UTC
Permalink
ArchiWall plug-in??
Post by Rik
Come si possono realizzare con archicad delle pareti curve inclinate in cui
si inseriscano anche bucature e finsetre?
Immaginate un tronco di cono.....
Rik
Rik
2004-03-03 16:15:09 UTC
Permalink
"..:::Paolo:::.."
Post by ..:::Paolo:::..
ArchiWall plug-in??
ci avevo pensato...ma sul 6.5, nisba.................
Rik

Loading...